
Date Audizioni e Colloqui Orientativi
mese di Settembre:
12 e 18 Settembre | Chitarra
12 e 19 Settembre | Basso
11, 18e 25 Settembre | Canto
5 e 14 Settembre | Batteria
dal 12 al 14 e dal 19 al 21 | Pianoforte
18 e 25 Settembre| Percussioni
12, 19 e 26 Settembre | Sassofono
6 e 20 Settembre | Tromba
dal 12 al 14 e dal 19 al 21 | Fonia
Per tutti gli altri strumenti è possibile richiedere info alla segreteria
Richiedi ora il tuo incontro – gratuito e non impegnativo per l’iscrizione – la segreteria ti contatterà per le specifiche di orario.
I Corsi di Formazione Professionale Multistilistica e i Master di Specializzazione Avanzata sono a numero chiuso e richiedono un’audizione per l’ammissione.
L’audizione è una verifica della tua preparazione su alcuni aspetti quali
-
- padronanza tecnica dello strumento o dell’apparato fonatorio
- conoscenze armoniche
- conoscenza del repertorio
- capacità di interplay
- gestione del suono o dell’emissione vocale
- timing e intonazione
A seconda dell’esito dell’audizione la segreteria ti confermerà o meno l’idoneità per l’accesso ai corsi e ti specificherà per quale hanno di corso risulti idoneo.
L’incontro con il docente può infatti determinare l’ammissione ad anni successivi al primo se possiedi i requisiti di accesso ad altri anni.
L’audizione è gratuita, non ti impegna in alcun modo all’iscrizione ed anche per te uno strumento molto utile per prendere consapevolezza della tua effettiva preparazione attraverso la valutazione di un docente estremamente qualificato
Se non abiti a Roma potrai sostenere l’audizione anche da casa tua via Google Meet
Approfittiamo per ricordarti che le iscrizioni per i corsi di formazione professionale in basso, batteria, canto, chitarra, pianoforte, fiati e fonia sono possibili fino ad esaurimento posti.
E’ possibile anche iscriversi prima dell’audizione, in caso di non ammissione al primo anno si frequenterà il periodo integrativo per un numero di mesi definito dall’esito dell’audizione.