Caricamento...

OLTRE LE TUE ASPETTATIVE

audizioniIl Corso di Formazione Professionale Multistilistico rappresenta l’offerta formativa dedicata a chi intende intraprendere la carriera professionale musicale e ricevere una preparazione esaustiva per tutti gli aspetti che riguardano il proprio strumento.

Un percorso approfondito che attraverso l’interazione di numerosi insegnamenti e la guida dei migliori docenti consente di acquisire concretamente le competenze e le capacità pratiche per padroneggiare al meglio il proprio strumento e i linguaggi stilistici di qualsiasi genere musicale – Jazz, Pop, Rock, Blues, Folk.  Prepara inoltre per fronteggiare numerosi ambiti lavorativi dando la possibilità di diventare un performer, un turnista, un cantautore, un producer, un arrangiatore o un compositore.

Il metodo di insegnamento è stato sviluppato in 25 anni da uno staff e un corpo docenti di grandissimo prestigio.

L’efficacia del corso è dimostrata ogni giorno dagli straordinari successi professionali e artistici conseguiti dai nostri studenti diplomati.

corsi professionali organizzazione materieIl corso è strutturato in differenti materie affrontate da docenti specializzati ed estremamente qualificati e consente così di confrontarsi con numerosi insegnati durante l’anno accademico.

Il programma didattico e l’articolazione delle materie muta durante i tre anni di corso in modo diverso per ogni strumento, le classi possono avere composizioni diverse, collettive, semicollettive, in formazione o individuali, si veda il piano didattico per ogni dettaglio

Lo studio dello strumento in classi semicollettive è uno dei tratti distintivi dell’accademia Percentomusica. Il sistema didattico collettivo è stato concepito per favorire il confronto orizzontale tra studenti all’interno della classe e offrire un ulteriore stimolo per il loro apprendimento.

termosModalità di Frequenza Ordinaria 

Il Corso di Formazione Professionale Ordinario prevede la frequenza di circa 6 incontri settimanali tra lezioni e laboratori per un totale complessivo di circa 25 ore mensili. La presenza presso la sede è richiesta per almeno due giorni a settimana interessando per lo più i pomeriggi del lunedì, martedì e mercoledì.

Modalità di Frequenza Long Distance

La modalità Long Distance nasce per consentire la frequenza ai corsi a tutti gli studenti fuori sede le cui lezioni vengono concentrate in unica giornata con frequenza quindicinale. Il valore didattico dei corsi Long Distance non è in alcun modo inferiore a quello dei corsi ordinari ma prevede una maggiore autonomia di studio degli allievi e un’intensa e costante applicazione nel lavoro svolto a casa. Il titolo di studio riconosciuto ai diplomati, che siano Ordinari o Long Distance, è pertanto il medesimo.

 

professionali metodo didattico pianoforte cantoL’attuale metodo didattico è frutto di un esperienza maturata in 30 anni di attività didattiche che hanno visto i membri del nostro staff collaborare nel progetto Università della Musica prima e poi a Percentomusica.  (scopri la nostra storia)

In questi tre decenni non è mai venuta meno la voglia di migliorare che ha prodotto continui aggiornamenti nei nostri corsi soprattutto al fine di tenerli allineati alle evoluzioni del mondo del lavoro musicale.

Gli insegnamenti dei corsi professionali sono contraddistinti da alcuni aspetti:

Il Multistilismo. L’obiettivo è quello di preparare musicisti in grado di affrontare ogni situazione lavorativa in ambito professionale e pertanto è indispensabile offrire una preparazione a 360°. Le differenze tra i vari generi si assottigliano inoltre sempre di più sia musicalmente sia come tipologia di performance e per un professionista diviene sempre più anacronistico essere capace di affrontare solo determinati stili.

Il Confronto Orizzontale. La capacità di confrontarsi con i colleghi di studio oltre che con i propri docenti rappresenta un grandissima ricchezza di questi corsi. Consente di avere dei riferimenti costanti e  un grande stimolo per il proprio studio.

Il Piano Didattico. Lo studio si articola in numerosi insegnamenti connessi tra loro e curati da docenti specializzati. Questo permette di affrontare nel modo dovuto ogni argomento e di trarre il massimo apprendimento.

Il Contatto con il Mondo Reale. I docenti del corso sono tutti attivi professionisti nel mondo musicale questo consente agli studenti di avere una visione reale dell’ambito lavorativo e di iniziare già a costruire una rete di contatti che sarà un elemento indispensabile per l’avviamento professionale.

Se vuoi approfondire leggi questa intervista.

diplomati mengoni sbocchi professionaliCon i suoi corsi professionali e di specializzazione avanzata Percentomusica si va a porre come riferimento per una formazione volta all’eccellenza e realmente orientata al collocamento professionale.

Contrariamente alle diffuse logiche formative che tendono a produrre sempre più laureati inoccupati la nostra accademia mira a dare agli studenti diplomati le competenze, le esperienze e il bagaglio umano che concretamente danno la possibilità di entrare nel mondo del lavoro musicale. Gli straordinari risultati conseguiti costantemente dai nostri studenti diplomati sono la costante conferma del successo di questa strategia.

Nello specifico consideriamo necessario dover fornire agli studenti che conseguono il diploma le nozioni teoriche e le competenze tecniche per esprimersi musicalmente a livelli avanzati, focalizzando la nostra attenzione su tre elementi estremamente rilevanti quali:

  • La motivazione necessaria per apprendere con entusiasmo, sempre e in ogni situazione
  • La metodologia necessaria per filtrare e organizzare le tantissime informazioni che si possono acquisire
  • La forma mentis necessaria per diventare professionisti della musica

Per chi vuole approfondire suggeriamo un bell’articolo pubblicato su musicoff.
E’ possibile inoltre visitare le sezioni del sito dedicate ai successi dei nostri studenti diplomati.

costi professionale percentomusicaPercentomusica è un centro di formazione gestito da musicisti ed opera in qualità di Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro. Questo permette di mantenere  prezzi che nessuna scuola di musica può garantire senza rinunciare alla qualità didattica e all’eccellenza dei docenti.

Il rapporto tra i nostri prezzi, la quantità di ore di insegnamento e il numero di allievi per docente non teme confronti di alcun tipo senza neanche considerare l’alto prestigio dei nostri docenti. A chi è già stato associato al nostro centro inoltre sono riservate particolari agevolazioni sia sulle iscrizioni annuali che sulle rette che consentono ulteriori risparmi.
I costi per anno di corso al triennio oscillano dai 1.890€ annui (costo per studenti Long Distance in anni successivi al Primo con pagamento in unica soluzione) fino a un massimo di 2.655 (costo per studenti ordinari, alla prima associazione al Centro con dilazione in 5 rate)

 

Vi invitiamo a verificare frequentemente sul nostro sito internet o sulla pagina facebook la possibilità di eventuali promozioni particolari o bandi per borse di studio.

ammissioni professionali percentomusicaL’ammissione ai corsi professionali è condizionata da un’audizione finalizzata a determinare l’anno di corso idoneo per l’iscritto in relazione alla sua preparazione generale.

L’esito dell’audizione può prevedere un periodo integrativo per l’inserimento dell’allievo in uno degli anni regolari di corso.

Le audizioni sono gratuite e non impegnative all’iscrizione e possono, inoltre, avere la funzione di orientare gli interessati verso i corsi a loro più idonei.

L’audizione può essere fissata contattando la segreteria via mail all’indirizzo info@percentomusica.com o telefonicamente al numero 06.7803408 dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00 od il lunedì, mercoledì e sabato dalle 11:00 alle 13:00.

 PRENOTA LA TUA AUDIZIONE

Per la frequenza dei corsi è richiesta l’associazione a Percentomusica, questa non è però necessaria per sostenere l’audizioni o un colloquio di orientamento.

iscrizione percentomusicaPercentomusica è un’Associazione di Promozione Sociale e la frequenza di tutte le attività didattiche è riservata ai soci.

L’associazione al centro e l’iscrizione ai corsi possono avvenire in sede o a distanza.
Per l’iscrizione in sede è opportuno munirsi di un documento di riconoscimento e del tesserino del codice fiscale o della tessera sanitaria.

Per procedere all’iscrizione a distanza è necessario contattare la segreteria via email all’indirizzo info@percentomusica.com o telefonicamente al numero 06.7803408 dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00 od il lunedì, mercoledì e sabato dalle 11:00 alle 13:00. Il personale della segreteria avrà cura di rispondere inviando le informazioni per procedere al pagamento della tassa d’iscrizione via bonifico bancario o via trasferimento indiretto. Insieme alle informazioni per il pagamento verrà inviata la modulistica per l’iscrizione che dovrà essere stampata, compilata e rinviata via fax o scansionata e spedita via email.

CONTATTA LA SEGRETERIA

diploma canto chitarra basso batteria pianoforte jazz popNell’anno accademico 2017-2018 viene introdotto il nuovo ordinamento dei corsi di formazione professionale la cui durata viene ridotta a tre anni, nasce in contemporanea il Master di Specializzazione Avanzata che va a sostituire gli ultimi due anni di corso professionale presenti nel vecchio ordinamento.

Il diploma quinquennale professionale conseguito fino al 2017 è equiparato al Master di Specializzazione Avanzata Multistilitico.

In questo sito quando ci si riferisce a studenti diplomati si intende coloro che hanno conseguito il diploma quinquennale con il vecchio ordinamento.

TUTTO CIÒ DI CUI HAI REALMENTE BISOGNO
Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Tecnica Sax 1 Recchia Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Tromba 1 Caporilli Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Trombone 1 Corvini Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Armonia Applicata 1 Carusi Quindicinale Quindicinale 45′ Semicollettiva
Musica d’Insieme 1 Vari Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Teoria e Armonia 1 Avena Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Sensibilizzazione Ritmica 1 Aiello Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva

E’ possibile scegliere tre corsi aggiuntivi a piacere tra i seguenti:

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Inglese per Musicisti Ceccarelli, Turchi Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Pianoforte Complementare Carusi, Fedeli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Storia ed Estetica della Popular Music Nostro Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Marketing per Musicisti Berichelli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Tecnologie digitali per Musicisti Di Leo Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva


Clicca sulla materia per visualizzare il programma o sul nome del docente per visualizzarne il CV
Passa il mouse sulla composizione delle classi per conoscere i dettagli
Nei dispositivi mobili trascina a sinistra lo schema per visualizzare le altre voci

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Tecnica Sax 2 Recchia Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Tromba 2 Caporilli Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Trombone 2 Corvini Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Armonia Applicata 2 Carusi Quindicinale Quindicinale 45′ Semicollettiva
Musica d’Insieme 2 Vari Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Teoria e Armonia 2 Avena Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Sensibilizzazione Ritmica 2 Aiello Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva

E’ possibile scegliere tre corsi aggiuntivi a piacere tra i seguenti:

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Inglese per Musicisti Ceccarelli, Turchi Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Pianoforte Complementare Carusi, Fedeli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Storia ed Estetica della Popular Music Nostro Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Marketing per Musicisti Berichelli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Tecnologie digitali per Musicisti Di Leo Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva


Clicca sulla materia per visualizzare il programma o sul nome del docente per visualizzarne il CV
Passa il mouse sulla composizione delle classi per conoscere i dettagli
Nei dispositivi mobili trascina a sinistra lo schema per visualizzare le altre voci

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Tecnica Sax 3 Recchia Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Tromba 3 Caporilli Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Trombone 3 Corvini Quindicinale Quindicinale 45′ Individuale
Armonia Applicata 3 Carusi Quindicinale Quindicinale 45′ Semicollettiva
Musica d’Insieme 3 Vari Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Teoria e Armonia 3 Avena Settimanale Quindicinale 90′ In Formazione
Improvvisazione 1 Fedeli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva

E’ possibile scegliere tre corsi aggiuntivi a piacere tra i seguenti:

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Inglese per Musicisti Ceccarelli, Turchi Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Pianoforte Complementare Carusi, Fedeli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Storia ed Estetica della Popular Music Nostro Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Marketing per Musicisti Berichelli Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva
Tecnologie digitali per Musicisti Di Leo Quindicinale Quindicinale 90′ Collettiva


Clicca sulla materia per visualizzare il programma o sul nome del docente per visualizzarne il CV
Passa il mouse sulla composizione delle classi per conoscere i dettagli
Nei dispositivi mobili trascina a sinistra lo schema per visualizzare le altre voci

Materia Docente Frequenza CO Frequenza LD Durata Classe
Tecnica Sax Recchia Settimanale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Tromba Caporilli Settimanale Quindicinale 45′ Individuale
Tecnica Trombone Corvini Settimanale Quindicinale 45′ Individuale


Clicca sulla materia per visualizzare il programma o sul nome del docente per visualizzarne il CV
Passa il mouse sulla composizione delle classi per conoscere i dettagli
Nei dispositivi mobili trascina a sinistra lo schema per visualizzare le altre voci

Vieni a toccare con mano l’eccellenza di Percentomusica
PRENOTA LA TUA AUDIZIONE
PARTECIPA AGLI OPEN DAYS

Vuoi sapere quante altre possibilità di studio ti aspettano Percentomusica?

Scopri tutti i nostri corsi di fiati
CORSI DI FIATI
Torna in cima