Tabula Rasa – Laboratorio di Improvvisazione

Il Laboratorio di Ricerca Musicale si offre, all’interno dell’ambito jazzistico, come uno spazio di ricerca specifico per qualunque formazione (duo, trio, quartetto…), dalle più tradizionali a quelle più particolari (anche per esempio senza la presenza di uno strumento “armonico”).

Il seminario fonda la sua metodologia sull’esperienza musicale attraverso processi di manifestazione creativi ed espressivi, parallelamente ai normali percorsi didattici fondati sulla rappresentazione, la assimilazione e la ripetizione di modelli e stili.

Un metodo centrato sul recupero della prassi dell’improvvisazione musicale attraverso un percorso strumentale, performativo, pratico e attivo, volto a sviluppare una maturità musicale più complessa, articolata e consapevole:

– imparare ad ascoltare;

– imparare a costruire il processo creativo collettivamente ma senza gerarchie interne prestabilite (ogni strumento può svolgere qualunque funzione relativa ai parametri musicali fondamentali);

– approfondire il rapporto tra ascolto consapevole e reazione;

– definire vari livelli di percezione musicale;

– maturare un istinto complementare tra i musicisti nell’azione strumentale e aumentare la rapidità di costruzione di equilibri musicali interni al gruppo (riconoscere immediatamente le proprie e altrui funzioni svolte, in relazione ai parametri, e “posizionarsi” all’interno del procedere dell’azione musicale);

– acquisire le capacità di riconoscere, sviluppare e mettere in dialogo le figure tematiche, sviluppare i soggetti narrativi gestendoli all’interno di strutture morfologiche.

Il laboratorio è rivolto a tutti i musicisti, dai principianti a quelli più evoluti, prevedendo, per i gruppi con differenti livelli di preparazione, adeguati sviluppi di lavoro.

Fabrizio Sferra inizia l’attività di batterista di jazz sul finire degli anni ’70 e si afferma man mano sulla scena nazionale collaborando con prestigiosi musicisti italiani e stranieri, fra i quali : Enrico Pieranunzi, Massimo Urbani, Antonello Salis, Maurizio Giammarco, Pietro Tonolo, […]

Vieni a toccare con mano l’eccellenza degli insegnamenti di Percentomusica

 

PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Ultime news da Percentomusica