Rossella Pasquini ha conseguito il diploma in violino sotto la guida del Maestro G. Mönch, appassionandosi parallelamente alla prassi esecutiva della musica antica.

Dal 2001 al 2016 insegnante di violino e corsi di musica di insieme per bambini e adulti, svolgendo anche come operatore esterno corsi di propedeutica musicale nelle scuole materne e primarie.

Ha iniziato l’attività concertistica nel 1984 suonando in Italia e all’estero con formazioni da camera e sinfoniche, con particolare attenzione al repertorio barocco e classico eseguito con strumenti originali, ha partecipato alla registrazione di dischi con diversi artisti, registrazioni musicali per la Radio Vaticana e a programmi e dirette televisive della RAI.

Tra le collaborazioni musicali: Centro Italiano di Musica Antica dir. S. Siminovich, Les Trompettes des Plaisirs dir. G. Catalucci, Ensemble 600/900 dir. F. Colusso, Orchestra Barocca dell’A. M. R. dir. F. Presutti, Orchestra “Amici dell’Armonia” dir. P.Colino, “Epsilon Indi”, Orchestra Barocca della S. I. F. D. dir. P. Capirci, “Hamburger Serenade” dir. G. Tommaso.

Socio fondatore del Coordinamento Scuole Popolari di Musica, ha svolto attività di consulente per la didattica.

Ha conseguito il diploma in violino sotto la guida del Maestro G. Mönch, approfondendo parallelamente la conoscenza della prassi esecutiva barocca e classica.

Ha studiato Composizione con R. Santoboni, seguito i corsi di approfondimento sulla pratica e metodologia Orff-Schulwerk a Roma, diretti dal M° G. Piazza, frequentando anche numerosi seminari sulla didattica musicale (Sanna, Paduano, Bolton, Pinto do Amaral, Vineis ed altri), e stages e seminari su teatro e danza (tra gli altri: Odin Teatret, “Teatro Povero” di Grotowski, danza Orissi)

Esperienze didattiche:

– Dal 2001 al 2016 insegnante di violino e corsi di musica di insieme per bambini e adulti presso la Scuola di Musica Donna Olimpia, svolgendo anche corsi di propedeutica musicale nelle scuole materne e primarie e partecipando al progetto vincitore del Bando “Percorso di arricchimento formativo n. 4 – Educazione all’ascolto ed alla pratica musicale” del 2013 promosso e finanziato dal Comune di Roma;

– Ha insegnato presso le scuole di musica Insieme per Fare e Nova Musica.

Ha partecipato con diverse formazioni musicali a lezioni-concerto e ad allestimenti di spettacoli musicali nelle scuole.

Ha iniziato l’attività concertistica nel 1984 suonando in formazioni da camera e sinfoniche in Italia e all’estero, con particolare attenzione al repertorio barocco e classico eseguito con gli strumenti originali, ha partecipato alla registrazione di dischi per diversi artisti, registrazioni musicali per la Radio Vaticana e a programmi e dirette televisive della RAI.

Tra le collaborazioni musicali: Centro Italiano di Musica Antica dir. S. Siminovich, Les Trompettes des Plaisirs dir. G. Catalucci, Ensemble 600/900 dir. F. Colusso, Orchestra Barocca dell’A. M. R. dir. F. Presutti, Orchestra “Amici dell’Armonia” dir. P. Colino, “Epsilon Indi”, Orchestra Barocca della S. I. F. D. dir. P. Capirci, “Hamburger Serenade” dir. G. Tommaso.

Socio fondatore del Coordinamento Scuole Popolari di Musica, ha svolto attività di consulente per la didattica (Scuola di Musica Donna Olimpia – Università della Musica).

Vieni a toccare con mano l’eccellenza degli insegnanti di Percentomusica