Attività di autore

Autore e socio SIAE da tre decenni, scrive molti brani per tanti interpreti del pop italiano.

L’incontro determinante è con Renato Zero con il quale collabora per oltre un decennio (98 brani in totale); in tutti i suoi album più di successo è presente con una media di cinque canzoni.

Produzione:

Ricordiamo alcuni tra i più famosi tra i quali: “la favola mia”, “niente trucco stasera”, “qualcuno mi renda l’anima”, “pionieri”, “accade”, “fermati”, “siamo eroi”, “al cinema”, “resisti”, “gente”, “guai”, “mio padre dice no”, “padre nostro”, “la stazione”, “potrebbe essere Dio”, “inventi” (interpretata anche da Morandi), “viva la rai” (sigla di “Fantastico”), “i nuovi santi”, “galeotto fu il canotto” (riproposto da Mina nel 2000 nell’album “Mina canta Zero”), per la Vanoni scrive “dipende” per la Bertè “tua”, con Zero scrive “buon compleanno” cantata da Villa al Festival di Sanremo e poi riproposta da Zero.

Collabora con Califano: debutta come cantante con il duo Bob e Luis al Cantagiro (brano “oceano” di Califano Conrado); con lui scrive brani in romanesco per i Vianella e per lo stesso Califano (“uomini del sud”, “sulle dita di una mano”, “Roma nuda”, “er gigante de casa”, “amore amore” (festival di Venezia), “tu padre co tu madre”, “beata te che dormi” per i Ricchi e Poveri, scrive con Minghi “penso, sorrido e canto” (3° a canzonissima), con Arbore scrive la famosa sigla dell'”altra domenica” “fatti più in là” cantata dalle sorelle Bandiera.

Con Franco Migliacci scrive per Morandi “chi c’è ce l’ha” (album “uno su mille”), con Sergio Bardotti e Minghi scrive la favola/album “homeide” per i Vianella.

Il catalogo dei brani editi e pubblicati poco più di quattrocento, si arricchisce di successi internazionali, quali “le chat” brano stile caraibico interpretato da un gruppo da lui formato: Weyman Avenue. Il brano diviene un grande successo in francia (n.7 cover versions fra cui quella delle Chocolats e quella di Ella Armstrong (figlia del grande Luis). La canzone “le chat” viene utilizzata da tutti i club med del mondo come sigla di apertura dei giochi dei villaggi. A causa del testo spinto viene censurata dalla rai, ma piacendo molto ai programmatori della radio vaticana viene più volte messa in onda. Il fatto curioso finisce sulle prime pagine di tutti i quotidiani, dove viene svelato che è italiano l’autore del brano “scandalo”.

Attività di produttore

Produce per 3 anni il gruppo internazionale Belle Epoque, n. 3 album in uscita in tutta Europa ed USA, si ricorda “black is black”, disco d’oro ed argento in Inghilterra ed Italia (2 milioni di dischi in Europa, solo in Inghilterra 500.000 copie, 1° posto nelle charts inglesi ed ai vertici di tutte le classifiche europee). La Belle Epoque partecipa a tutti i più importanti show televisivi europei. Anche in Italia è presente a tutti gli show (Disco Ring, Disco Estate/Show del Sabato Sera); è tra l’altro ospite internazionale al Festival di Sanremo e rappresenta a tutt’oggi l’unico caso di un gruppo straniero nel cast internazionale prodotto da un team con a capo un italiano.

Successivamente produce alcuni album per la Francia per la Barclay e per la Carrere. Lancia un nuovo successo con un altro disco d’oro in Francia (n.500.000 copie), “la lacrima sul viso” in inglese cantato dall’interprete originale Bobby Solo. La versione bossa dance diviene una hit in tutte le discoteche parigine e della Costa Azzurra.

In Italia per il gruppo emergente delle Lollipop lanciato da italia 1 nel programma “popstar” realizza un remix del famoso “maniac” di M. Sembello in una particolare versione jungle. L’album in cui si trova la produzione raggiunge la hit parade italiana anche in virtù della grande promozione effettuata dalla WEA.

Inizia una collaborazione con il mondo della pubblicità, scrivendo e producendo jingles per varie campagne istituzionali per il Ministero dell’Agricoltura, Confcommercio, collaborando con grandi agenzie quali la A. Testa ed altre. Si specializza e realizza varie canzoni publicitarie: per il Ministero dell’Agricoltura “il piacere della vita”, canzone inno per la campagna istituzionale del vino italiano; per l’AIA “latte”, canzone promo per la campagna a favore del latte e dei suoi derivati per il Ministero dell’Agricoltura “clementina” canzone pubblicitaria per la campagna istituzionale a favore del consumo degli agrumi italiani. Tutte le produzioni vengono stampate e distribuite come gadgets per lottomatica realizza una versione rielaborata con un brano inedito della famosa “mambo jambo” di Perez Prado, che diventerà “ambo mambo” e verrà lanciato per l’occasione il primo cantante virtuale latino americano (Mr. Ambo).

Produzioni per library

Realizza per le libraries internazionali molti cd (250 tracce): in spagnolo “corazon latino”, in portoghese “le club do brasil”, “blue islands” (strumentale ambient), “elektro jazz”, “buddha lounge”, “peep show”, “burlesque” “elettro swing”, “pop disco”, “italo dance”, “bailas reggae ton” vol. 1 e 2, “whistle”, “glam rock” (in inglese, francese, spagnolo e lingue asiatiche). Tutti i vocalist sono di madre lingua, tutti i brani sono composti (testo e musica) ed arrangiati dall’autore anche con l’apporto di valenti musicisti.

Insegna nei seguenti Corsi

Scopri tutti i docenti di Music Creators

Corsi correlati che potrebbero interessarti

Ultime news dalla scuola

LEGGI TUTTE LE NEWS

Ultime news dalla scuola

LEGGI TUTTE LE NEWS