Produttore, editore, manager e consulente musicale, Massimo Bonelli ha fondato e dirige iCompany.

Dal 2015 è direttore artistico e organizzatore generale del Concerto del Primo Maggio di Roma.

È produttore di format Tv in onda su RAI (TONICA, Magazzini Musicali, Premio Tenco, La Notte della Taranta 2020).

Ha ideato e coordina Casa SIAE, la struttura che viene installata a Sanremo durante il Festival della Canzone Italiana.

È l’organizzatore del Premio Fabrizio De André.

È consulente artistico per Sony Music; ha diretto artisticamente Let’s Play di Rai Radio 2.

Nell’estate 2021 gli viene attribuito l’incarico di Consigliere di gestione della Fondazione Italia Music Lab che si occupa del supporto e la diffusione delle nuove forme e tendenze musicali sul territorio nazionale.

Si occupa anche di formazione e divulgazione attraverso masterclass e docenze che tiene presso Saint Louis School, 24ore Business, Master Università Cattolica, IED Milano e tante altre realtà.

Nel 2020 ROI EDIZIONI ha pubblicato “La musica attuale – Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale”, il suo primo libro.

Produttore, editore, manager e consulente musicale, Massimo Bonelli ha fondato e dirige iCompany.

Dal 2015 è il direttore artistico e l’organizzatore generale del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Appassionato di marketing e comunicazione digitale, è l’amministratore di Italy Digital Music – MusicStartup.it (collettore di servizi per artisti e distributore digitale) e il co-fondatore di Yeyè (comunicazione digitale in ambito musicale).
Fin dalla metà degli anni ’90 è anche un musicista oltre che produttore artistico ed esecutivo per numerosi progetti discografici.

È l’ideatore e il produttore dei programmi Tv TONICA e Magazzini Musicali (Rai 2, Rai Radio 2, Rai Play).

Ha ideato e coordina Casa SIAE, la struttura che viene installata annualmente, a pochi metri dal Teatro Ariston, durante il Festival di Sanremo.

È l’attuale organizzatore del Premio Fabrizio De André patrocinato dalla Fondazione De André e Dori Ghezzi, con la direzione artistica di Luisa Melis.

Nell’estate 2021 gli viene attribuito l’incarico di Consigliere di gestione della Fondazione Italia Music Lab che si occupa del supporto e la diffusione delle nuove forme e tendenze musicali sul territorio nazionale.

Nel 2020 e nel 2021 ha realizzato la produzione Tv del Premio Tenco (in onda su Rai 3 e su Rai 2) e ha curato la produzione esecutiva de “La Notte della Taranta” (progetto Tv per Rai 2) oltre che la direzione artistica di Let’s Play, il programma di Rai Radio 2 e Rai Play che ha riaperto (post lockdown) le attività live nella storica sede Rai di via Asiago a Roma.

Nel luglio 2020 ha coordinato la parte musicale di DIOR Cruise 2021, la sfilata evento di presentazione mondiale della nuova collezione tenutasi a Lecce, in piazza Duomo, con la direzione musicale del M° Paolo Buonvino.

Nel 2019 si è occupato della produzione esecutiva del progetto discografico “Faber Nostrum”, l’album tributo dell’indie italiano a Fabrizio De André, prodotto da Sony Music in occasione del ventennale dalla scomparsa del cantautore.

A fine 2019 ha poi avviato un rapporto di consulenza artistica con Sony Music che dura tutt’ora.

In precedenza ha collaborato inoltre con il Club Tenco per l’evento “50 anni senza Luigi Tenco”, la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (Area Sanremo edizioni 2016 e 2017 ed Eventi collaterali al Festival edizioni 2017 e 2018) e con il Comune di Sanremo per il quale ha prodotto gli eventi “Oltre le Luci – Omaggio a Pepi Morgia” (2016) e “Un Palco per Amatrice” (2017).

Si occupa anche di formazione e divulgazione attraverso MasterClass e docenze che ha tenuto e tiene presso Saint Louis School, 24ore Business, Master Università Cattolica, IED Milano ed altre strutture di formazione per artisti e operatori del settore.

Nel 2020, ROI EDIZIONI ha pubblicato “La musica attuale – Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale”, il suo primo libro.

Insegna nei seguenti Corsi

Scopri tutti i docenti di Music Creators

Vieni a toccare con mano l’eccellenza degli insegnanti di Percentomusica