Corsi Individuali di Strumento
I corsi individuali di strumento sono la soluzione che PERCENTOMUSICA offre a tutti coloro che hanno disponibilità di tempo ridotte o finalità di studio particolarmente specifiche. Si tratta, infatti, di lezioni di durata e frequenza definibile in base alle intenzioni personali, che consentono di portare avanti un programma di studio completamente costruito intorno alle proprie esigenze.
La durata delle lezioni varia dai 45 ai 90 minuti con frequenza settimanale, quindicinale o mensile, ad eccezione dei corsi Light per i quali è prevista la sola frequenza settimanale. Il percorso di studi è arricchito dalle lezioni collettive di Teoria e Sensibilizzazione all’Ascolto, comprese nella retta del corso. È inoltre possibile accostare alle lezioni Custom uno o più laboratori organizzati dal Centro, per il cui approfondimento si rimanda alle sezioni successive.
Docente:

Massimo Moriconi
Massimo Moriconi è tra i più noti bassisti in Italia. Dopo studi classici inizia un’intensa attività di sideman in prestigiose formazioni italiane e internazionali. Dalle prime esperienze con i pionieri del jazz italiano va avanti in costante accelerazione, partecipando ad importanti rassegne e festival. Dall’80 all’89 [...]

Maurizio Dei Lazzaretti
Maurizio Dei Lazzaretti è un batterista che svolge la sua attività professionale in vari ambiti musicali. Ha collaborato con le orchestre Rai e Mediaset, con l'Orchestra Filarmonica della Scala di Milano. Ha avuto il piacere di suonare in shows televisivi ed accompagnare artisti internazionali tra [...]

Fabio Zeppetella
Fabio Zeppetella è uno tra i migliori chitarristi e compositori italiani affermatosi nell’attuale scena jazz nazionale ed europea. Dotato di una tecnica ineccepibile e di grande sensibilità musicale, si avvale di un linguaggio unico e molto personale, frutto di uno studio sempre votato alla ricerca [...]

Paolo Recchia
Paolo Recchia ha frequentato masterclass tenute da Bob Mintzer, Rick Margitza, Billy Harper, Harry Allen, Dave Liebman, Enrico Pieranunzi, Chris Potter, Rosario Giuliani, Paolo Fresu. Il suo modo di comunicare attraverso il sassofono, che abbraccia sin dalla giovanissima età, è ricco di sensibilità, di forza e [...]

Umberto Fiorentino
Umberto Fiorentino, chitarrista e compositore, esordisce negli anni settanta al fianco dei suoi coetanei dell’area romana come Roberto Gatto e Danilo Rea. Negli anni ottanta partecipa a una innumerevole quantità di concerti, rassegne internazionali ed esibizioni radiofoniche e televisive italiane ed estere, riscuotendo grandi riscontri [...]

Joy Garrison
Joy Garrison, cantante newyorchese figlia d'arte, comincia a cantare sotto la guida di suo padre Jimmy Garrison (per anni contrabbassista dello storico quartetto di John Coltrane). Ha cantato nei più importanti locali di Manhattan al fianco di musicisti come Barney Kessel, Cameron Brown, Billy Heart, [...]

Fabrizio Sferra
Fabrizio Sferra inizia l'attività di batterista di jazz sul finire degli anni '70 e si afferma man mano sulla scena nazionale collaborando con prestigiosi musicisti italiani e stranieri, fra i quali : Enrico Pieranunzi, Massimo Urbani, Antonello Salis, Maurizio Giammarco, Pietro Tonolo, Rita Marcotulli, Stefano [...]

Stefano Micarelli
Stefano Micarelli è un chitarrista che opera nell'ambito jazzistico-pop e nella produzione musicale. Ha al suo attivo quattro CD come leader tra cui il recente "Spectrum" (Barrio Jazz Gang) i cui brani sono sparsi nelle compilation uscite tra gli Stati Uniti e la Corea. Tra le [...]

Luca Nostro
Luca Nostro ha registrato tutti i suoi dischi da leader a NYC, dove ha un Visto Artistico, con i più grandi musicisti di jazz contemporaneo come Antonio Sanchez, Scott Colley, Donny Mc Caslin e ha collaborato con importanti musicisti e compositori come Glen Velez, Ute Lemper, [...]
Antonella Loddo
Antonella Loddo Insegna nei seguenti Corsi Corsi correlati che potrebbero interessarti
Davide Roberto
Davide Roberto è un innovativo percussionista e 2001 Perito Commerciale, cantante italiano originario della Puglia, e attualmente residente a Roma. È laureato in Musicologia e con una Tesi di Laurea in Etnomusicologia inerente la storia e le tecniche dei tamburi a cornice tradizionali italiani (Tamburello [...]

Fabrizio Aiello
Fabrizio Aiello inizia lo studio delle Percussioni all’età di 12 anni con l’ausilio del percussionista americano Karl Potter. Nel 1981 entra a far parte dell’orchestra di musica Salsa Yemaya. Sempre con Yemaya, nel 1984 viene chiamato a rappresentare l’Italia al 1° festival internazionale di musica [...]
Maurizio Pizzardi
Maurizio Pizzardi ha collaborato come performer con artisti come Bruno Martino, Gigliola Cinquetti e Fred Bongusto con cui incide un disco durante il Tour in Brasile. Ha partecipato a festival internazionali di World Music assieme al gruppo di musica Palestinese "Handala". Ha fatto parte del [...]

Pia-Marie Nilsson
Pia Marie Nilsson, soprano lirico, si è diplomata alla State Opera School. Debutta professionalmente al Folkoperan di Stoccolma nel ruolo della Regina della Notte (Il Flauto Magico), riscuotendo un grandissimo successo. È stata impegnata in molti teatri svedesi fra i quali lo Stockholm Royal Opera, il [...]

Serena Caporale
È nata a Salerno e abita a Roma, si è diplomata in Canto Lirico presso il Conservatorio Statale di Musica L. Canepa di Sassari. Insegna Canto Moderno dal 1997. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1994 vincendo il premio della Critica. Vi è ritornata [...]
Insegna nei Seguenti Corsi
10 Consigli per far funzionare le tue prove
10 Consigli per far [...]
Soul Performance Choir
Rivolto a chi ha già delle [...]
Bumblebees Choir
Il coro Bumblebees sotto la [...]
Artist Coaching
VERSO IL SUCCESSO Suoni o canti? Scrivi [...]