Descrizione Progetto
Percentomusica dà il via a un’iniziativa dedicata agli studenti attualmente in corso
Arrivano tanti seminari di approfondimento dedicati al vostro strumento.
I seminari saranno fruibili gratuitamente attraverso la piattaforma Zoom, per la quale vi è richiesta l’app (per smartphone o computer) ma non necessariamente l’apertura di un account
L’invito all’evento vi arriverà tramite facebook per accedere al link dovrete segnarvi come partecipanti all’evento
Gli eventi sono dedicati ai nostri iscirtti, gli esteri possono comunque participare come ascoltatori previa disponibilità di posti
Di seguito l’elenco dei Seminari ora in pro
gramma:
Venerd’ 24 Aprile
Stefano Micarelli
La pentatonica è una delle prime scale che impariamo anche tra quelle più utilizzate per la
sua semplicità e le molteplici applicazioni che può fornire.
Proprio per questo essere così comune il rischio è quello di ricalcare la miriade di passaggi e
licks presenti nel nostro bagaglio musicale ascoltato e suonato, cadendo in fraseggi scontati
e prevedibili. Con questo incontro SM ci propone alcune strade da seguire per suonare con
efficacia ed originalità la pentatonica ed esprimere la propria musicalità.
Giovedì 30 Aprile
Pierpaolo Ranieri
Consigli per studiare con il metronomo in tempi di quarantena! Esercizi per l’applicazione nello studio della tecnica, per la pratica della lettura e per l’accompagnamento
Giovedì 07 Maggio
Massimo Moriconi
Spostare in avanti il pensiero. Esercizi:
1) Collegamenti armonici (triadi-scale).
2) Blues 4 tasti diverse velocità metronomiche (scelta diversa armonia).
Venerdì 08 Maggio
Massimo Fedeli
Riff, Pentatoniche, Blues e Timing
Una serie di riflessioni e proposte incentrate sull’essenzialità nel linguaggio improvvisato.
Giovedì 14 Maggio
Mario Guarini
Come studiare cercando la propria voce sullo strumento
Ore 15:00 – BASSO
Venerdì 15 Maggio
Luca Nostro
Studio dei modi su accordi minori e dominanti. Verranno analizzati tre coppie di modi (minore e dominante) che possono essere combinati sugli accordi di settima. Analisi del modo a partire dall’arpeggio. Esercizi su pattern melodici basati sulle triadi e armonizzazioni con intervalli diversi dalle terze.